Biscotti senza glutine e senza lattosio

ricetta con pochi ingredienti

Tempi e ingredienti

Difficoltà
Difficoltà: Facile
Tempo
Tempi di preparazione: 45 minuti
Cottura
Cottura: 12-15 minuti
Dosi
Dosi per: 25-30 biscotti circa
Ingredienti

  • 200 g di Preparato per dolci Pasta di Venezia
  • 80 g di zucchero a velo
  • 120 g di burro vegetale (oppure margarina)
  • 40 g di tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 15 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere

Procedimento

Lavorare insieme il Preparato per dolci Pasta di Venezia con lo zucchero a velo, il burro vegetale freddo a pezzetti, i tuorli e il pizzico di sale; formare un panetto liscio e metterlo in frigorifero a riposare per 30 minuti.

Riprendere l’impasto e stenderlo formando un rettangolo alto non più di mezzo centimetro.

Mescolare il cacao con lo zucchero e distribuire il mix in modo omogeneo sulla pasta; fare una leggera pressione per farlo aderire e arrotolare cercando di non creare vuoti.

Tagliare delle rondelle larghe circa mezzo centimetro e disporle su una teglia ricoperta di carta forno.

Cuocere in forno statico a 180°C per 12-15 minuti, fino a leggera doratura. Lasciar raffreddare completamente. Conservare i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico di vetro.

Per realizzare dei biscotti senza glutine e senza lattosio, ci sono diverse alternative: utilizzare farine alternative, come quella di riso, di mandorle o di altra origine, oppure optare per un mix di farine già pronto, facendo attenzione a verificare che abbia tutte le caratteristiche corrette per ottenere biscotti friabili, con una struttura stabile e un buon sapore!

 

Segreti per ottenere biscotti senza glutine buonissimi

Senza glutine, l’impasto dei biscotti rischia di sbriciolarsi facilmente e di perdere compattezza, compromettendone la struttura finale. Ci sono quindi alcune cose da considerare per ottenere degli ottimi biscotti senza glutine. Ad esempio, la capacità di creare una buona struttura nell’impasto dipende dagli addensanti nel mix di farine. Il nostro Preparato per dolci contiene gomma di guar e idrossipropilmetilcellulosa, che aiutano a evitare lo sbriciolamento dell’impasto e, insieme alla fecola di patate, farina di riso e farina di miglio bruno, permettono di ottenere un impasto omogeneo e facilmente lavorabile. Inoltre, è senza zuccheri aggiunti, caratteristica che lo rende particolarmente versatile. È importante, inoltre, non dimenticare il passaggio di raffreddamento post-cottura, momento in cui i biscotti si stabilizzano e acquisiscono la consistenza desiderata.

 

Biscotti senza glutine: ricette che piacciono a tutti

I biscotti sono tra i dolci più versatili: a seconda degli ingredienti, è possibile prepararne numerose varianti. Piacciono a tutti, grandi e piccoli, e sanno accompagnare ogni momento della giornata, da gustare così come sono o da inzuppare.Lo stesso vale per i biscotti senza glutine, che possono essere arricchiti con ingredienti come cocco, cioccolato, mandorle o agrumi. Alcuni, come i biscotti al cocco o alle mandorle, sono spesso naturalmente senza glutine, perché le ricette prevedono esclusivamente l’uso di farina di cocco o di farina di mandorle, senza farine tradizionali. Per altre tipologie di biscotti, come detto in precedenza, è invece importante saper utilizzare al meglio il mix di farine per ottenere la miglior consistenza.

 

Girelle al cioccolato senza glutine e senza lattosio

Con il nostro Preparato per dolci è possibile realizzare delle ottime girelle al cioccolato! Ispirate nella forma ai classici cinnamon roll, queste girelle si farciscono con il cacao al posto della cannella, così da accontentare anche i più golosi.

Questi biscotti, completamente senza glutine e senza lattosio, restano compatti durante la cottura e stabili una volta raffreddati, con un gusto di cioccolato presente ma non troppo invasivo.