Biscotti senza glutine e senza lattosio:

5 idee golose

Biscotti senza glutine e senza lattosio

Perfetti per cominciare dolcemente la giornata, immancabili inzuppati nel tè da sorseggiare con gli amici o da soli durante una pausa golosa: i biscotti senza glutine e senza lattosio sono una delizia che mette d’accordo tutti.

Una delle chiavi del loro successo è la versatilità, che permette di declinarli secondo i gusti di ciascuno, come il cioccolato, il limone, la marmellata, la vaniglia e tanti tipi di frutta secca. Un altro aspetto molto amato è la facilità di realizzazione: bastano la giusta farina ed una buona ricetta per creare biscotti senza glutine buonissimi.

 

Biscotti senza glutine al cioccolato: frollini al cacao e cookies

Il cioccolato è uno degli ingredienti a cui poche persone sanno resistere, e anche nei biscotti lo ritroviamo declinato in tanti modi, dai più semplici frollini senza glutine al cacao ai golosissimi cookies con le gocce di cioccolato. A seconda dei gusti, si può scegliere un cacao in polvere più intenso o più delicato, oppure un cioccolato più dolce o con una percentuale di cacao più alta, e arricchirne il gusto con la quantità di sale desiderata.

Altro ingrediente essenziale per realizzare degli ottimi biscotti senza glutine e senza lattosio è senza dubbio la farina: per ottenere un impasto omogeneo e facile da lavorare, ma soprattutto la consistenza finale desiderata, è possibile optare per un preparato già pronto, come il nostro mix di farine senza glutine per dolci. Oltre ad essere adatto a chi segue un’alimentazione senza glutine, il nostro preparato per dolci è naturalmente privo di lattosio, non contiene zuccheri, coloranti o conservanti aggiunti, ed è stato studiato per sfornare biscotti friabili, con una struttura stabile e un ottimo sapore!

Biscotti senza glutine al limone, al cocco e con la marmellata

Non solo cioccolato: i biscotti senza glutine possono conquistare anche con gusti più freschi e delicati. Tra le ricette più amate ci sono i biscotti senza glutine al limone, profumati e leggeri, perfetti per la colazione o come dolce fine pasto.

Per chi cerca una nota più esotica, i biscotti senza glutine al cocco uniscono semplicità e golosità, con una consistenza morbida e un sapore che richiama l’estate. Un’altra idea veloce e sempre apprezzata sono i biscotti ripieni di marmellata, che racchiudono nel cuore un tocco fruttato e colorato: fragole, albicocche, ciliegie o quello che più si ama.

Queste varianti dimostrano quanto i biscotti senza glutine e senza lattosio possano essere versatili e buonissimi, capaci di adattarsi a ogni momento della giornata e a tutti i palati.

Biscotti senza glutine e senza zucchero: altre dolci opzioni

Sono molte le alternative per chi ama i dolci ma preferisce evitare lo zucchero raffinato. La stevia, estratto naturale, è l’alternativa con meno calorie e il maggior potere dolcificante, ma ha un retrogusto intenso che può non incontrare il gusto di tutti.

Oltre alla frutta fresca, come mele e banane, si può ricorrere anche a quella secca, ad esempio i datteri. Lo sciroppo d’agave va dosato con attenzione, in quanto particolarmente dolce, ma ha il pregio di essere uno dei dolcificanti naturali con il sapore più neutro.

I biscotti senza glutine e senza zucchero possono essere arricchiti anche con il miele di preferenza, dal millefiori al castagno, e aromatizzati con della vaniglia o del limone fresco.

Per chi non ha voglia o tempo di cucinare, e cerca degli ottimi biscotti senza glutine e senza lattosio, può trovare il proprio gusto preferito tra le nostre Dolcezze, Buranei, Zaetti e Gioie ripiene, nate dalle ricette della tradizione veneziana e realizzate con ingredienti certificati.