Il pranzo fuori casa può trasformarsi in una piccola sfida quotidiana, soprattutto per chi ha poco tempo per stare ai fornelli, non ama cucinare o deve evitare cibi contenenti glutine o lattosio. In questi casi, una schiscetta veloce è la soluzione ideale: nell’articolo vedremo alcune idee per un pranzo senza glutine, gustoso e sano, che permette di godersi questo momento della giornata sia a lavoro sia su un prato in buona compagnia!
Piatti senza glutine veloci da scaldare: cappelletti, tortelli e ravioli
La schiscetta veloce e gustosa per eccellenza è la pasta ripiena, così facile che può essere preparata persino mentre si fa colazione. Basta far bollire l’acqua, salare a piacere, versare il formato di pasta preferito e lasciare cuocere mentre beviamo il primo caffè della mattina. È possibile condire la pasta appena pronta, oppure metterci solo un filo d’olio e aggiungere il resto del condimento (come olio d’oliva, panna senza lattosio o parmigiano) dopo aver riscaldato la schiscetta nel microonde dell’ufficio.
La Pasta Fresca Ambient è perfetta per le persone pratiche, per chi ama le spese “smart” e le dispense ben fornite. Si tratta della nostra pasta fresca all’uovo, stabilizzata in un packaging innovativo che ne permette la conservazione fuori dal frigo, a temperatura ambiente, per diversi mesi.
Torta salata calda o fredda: un’idea di pranzo senza glutine sempre sfiziosa!
Tra le idee per una schiscetta sfiziosa, non può mancare la torta salata, farcita con quello che amiamo di più, come verdura di stagione, uova, formaggio (anche senza lattosio) o prosciutto. Le caratteristiche che rendono la torta salataun piatto sempre apprezzato, soprattutto per un pranzo fuori casa, sono la facilità nel porzionarla e servirla più volte, la praticità di consumarla anche senza posate e la possibilità di gustarla sia calda che fredda.
Chi cerca ricette senza glutine veloci per salvare i suoi pranzi in ufficio, può provare la nostra Pasta Sfoglia senza glutine e senza lattosio: basterà lasciarla riposare 30 minuti fuori dal frigorifero, stenderla e farcirla a seconda del proprio gusto e creatività prima di infornarla!
Idee per una schiscetta senza glutine: la pasta fredda
Ingrediente fondamentale della dieta mediterranea, la pasta può essere un’ottima base per un pranzo sano e gustoso. La versione fredda si sposa meglio con la pasta corta, come le penne, i maccheroni o i fusilli di mais e riso. Già buonissima con un buon pesto senza glutine, è possibile renderla ancora più golosa o aggiungere qualche nutriente extra: per esempio, il pesto ai carciofi si sposa bene con delle zucchine saltate, quello alla rucola con il tofu affumicato o il tonno, mentre il pesto alla genovese e il pesto vegano con dei pomodorini freschi.
Per salvare tempo prezioso, suggeriamo di cucinare l’intera confezione di pasta in un’unica volta e dividerla in più porzioni: con l’aiuto delle nostre proposte di pesto senza glutine e lattosio, sarà facile ultimare la preparazione di ogni schiscetta con sapori e nutrienti diversi!